Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Con il progetto La Comunità Flegrea al “Centro” per la sua Salute e Ben…Essere, AIMA è risultata tra i progetti ammessi di cui all’“avviso pubblico per la realizzazione di progetti volti a favorire la prevenzione della salute attraverso lo sport, la riqualificazione e il miglioramento infrastrutturale e tecnologico delle strutture sportive” Linea A – Servizi per anziani, Regione Campania.

 

Il progetto è finanziato dalla Regione Campania e dal PR FSE+ e dal PR FESR Campania 2021-2027.

ID progetto: 9 – TITOLO: La Comunità Flegrea al “Centro” per la sua Salute e Ben…Essere

 

L’intervento proposto da tale progettualità si rivolge a persone anziane, persone con declino cognitivo e/o con Alzheimer per il mantenimento delle proprie autonomie, per prevenire stati depressivi e di isolamento o per procrastinare eventuali disabilità funzionali, attraverso l’integrazione di attività socializzanti e sportive, ma esso si rivolge anche alla cittadinanza tutta, affinché chiunque possa giovarsi di tutti gli interventi messi a disposizione per prevenire, promuovere la Salute e per migliorare la qualità di vita in un’ottica di Welfare generativo di Comunità.

Tale progetto, da realizzarsi presso la sede di Bacoli (sede gentilmente concessa in godimento dal Pio Monte della Misericordia), ci vedrà operativi, dalla fine dell’anno in corso (per una durata di 36 mesi), in collaborazione con una Rete di stakeholder tra cui l’ASL Napoli 2, il Comune di Bacoli e il Comune di Pozzuoli, ASD Meridies Onlus, ANIMA ODV, Le Fate Di Arianna Onlus ecc..