Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Gentile Presidente,

    ho molto apprezzato il Suo invito, come al solito cortese e garbato, e mi sarebbe piaciuto – in tutta onestà – partecipare all’iniziativa, che ritengo essere interessante e concreta sotto il profilo sia pratico che programmatico. Ho atteso sino al pomeriggio di oggi per cercare di dirottare altrove nella mia agenda degli appuntamenti un impegno con i sindaci della Comunità dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio sul Collegato alla Finanziaria 2014, che per una congerie di fattori è risultato concomitante con quello promosso dall’AIMA, e quel che è peggio con un profilo dei partecipanti particolarissimo dal punto di vista istituzionale, ovvero con agende incasinate almeno quanto la mia.

Sono dunque costretto a scusarmi, con Lei e con i Suoi ospiti, se la mia sedia resterà vuota per questa volta, sicuro però che i tanti risultati raccolti dall’Associazione che egregiamente rappresenta in Campania risalteranno molto più della mia assenza.

La ringrazio dunque per avermi voluto coinvolgere e ribadisco il mio personale apprezzamento e quello dell’intera Giunta regionale della Campania per un’azione, meritoria e confortante, che l’AIMA riesce, pur tra mille difficoltà, ad assicurare alle tantissime famiglie che hanno al loro interno persone colpite da Alzheimer e da malattie progressivamente invalidanti.

Ad maiora, buon lavoro.

 Ermanno Russo