Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.


VISI…TANDO BACOLI – Memorie di persone e luoghi


In occasione del centenario dell’autonomia amministrativa del Comune di Bacoli, l’AIMA, Associazione Italiana Malattia d’Alzheimer – sezione campana, promuove una mostra fotografica collettiva dal titolo “VISI…TANDO BACOLI – Memorie di persone e luoghi” che si terrà nei giorni 19 e 20 marzo 2019, presso la nuova Casa Alzheimer di Bacoli (ex Istituto Illiano), con la partecipazione straordinaria dell’attore Vincenzo Salemme.

Tutti i cittadini possono partecipare al bando presentando da 1 a 3 foto foto purché aventi come tema la città, i luoghi, le persone di Bacoli, unitamente all’allegato A (pag.2). La data di scadenza per la presentazione della candidatura è venerdì 8 marzo alle ore 13.30.

Modalità di consegna:

  • A mano presso la sede AIMA di Bacoli, sita in Via Campi Elisi 1 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 18.00)
  • A mano presso la sede AIMA di Pozzuoli, sita in Via San Gennaro Agnano 94 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00)
  • Via e-mail, o tramite WeTransfer, all’indirizzo info@aimanapoli.it indicando in oggetto “Foto Mostra fotografica”

Le foto saranno votate nei giorni della mostra, in sede, e sulla pagina Facebook “Aima Napoli Onlus”. La partecipazione al concorso è totalmente gratuita e l’autore della foto più votata riceverà un premio in denaro dalla somma di €100,00.

La mostra si articolerà in due sezioni: Ieri e Oggi di cui sarà protagonista anche lo stesso Istituto Illiano; dallo speciale rapporto con il territorio alla sua funzione sociale, dapprima come asilo e oggi come sede dell’associazione che tutela e supporta persone con Alzheimer. Il tutto per merito e volontà dell’Istituto Pio Monte della Misericordia che, dal 1924, lega indissolubilmente intere generazioni a uno dei palazzi storici più importanti di Bacoli.

Nei giorni di apertura della mostra saranno presentati anche i risultati del progetto “Una Casa per l’Alzheimer” realizzato con il contributo di Intesa San Paolo.


PER INFORMAZIONI

Aima Napoli Onlus

Via San Gennaro Agnano 94

Tel: 081.7400245

Mail: info@aimanapoli.it