Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

AIMA – Coordinamento Campania

Casa Alzheimer Napoli

Casa Alzheimer Napoli

La nostra Casa AIMA nasce grazie ad un sogno, ma soprattutto grazie alla costanza negli anni di coccolare quel sogno e di non abbandonarlo mai.

Volevamo una Casa AIMA, la Casa di tutti noi, in cui ognuno potesse sentirsi ascoltato e condividere insieme il peso della giornata, anche solo per qualche ora.

Volevamo una CASA AIMA perché ci fosse un luogo dove poter ospitare il tuo caro o per accogliere te nel momento del bisogno, quando hai bisogno di un supporto, di chiedere, di sapere, di incontrare chi, come te, deve affrontare questa malattia e condividere insieme esperienze, sofferenze, ma anche la gioia di sentirsi meno soli, più accompagnati e, perché no, più coccolati.

Volevamo una Casa AIMA in cui la persona fosse rispettata come tale, una Casa in cui ci fossero persone capaci di saper guardare negli occhi ed accarezzare il tuo caro, strappargli ancora un sorriso, componendo o recitando insieme una poesia, ballando e cantando una canzone, cucinando e pranzando insieme, ascoltando e ricucendo frammenti di ricordi, di storia, frammenti di Vita.

Volevamo una Casa e oggi l’abbiamo. Forse una piccola CASA ma con un grande CUORE.

Speriamo di poter estendere il nostro modello di cura un po’ ovunque, grazie all’aiuto di voi tutti.

Il sogno continua!

Hand holding pen-amico

L’IMPORTANZA DI UNA DIAGNOSI PRECOCE

In caso di comparsa di deficit cognitivi è importante rivolgersi al proprio medico. Attraverso specifici approfondimenti diagnostici indicati dallo specialista, tra cui ad esempio valutazione neuropsicologica ed eventuali esami strumentali, è possibile identificare la presenza della malattia di Alzheimer e stabilire i trattamenti terapeutici.