Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

I Rapporto di AIMA Campania

Costi dell’assistenza e bisogni delle famiglie nella Regione Campania

Costi dell'assistenza e bisogni delle famiglie nella Regione CampaniaIl I Rapporto dell’AIMA Campana nasce per fare il punto della situazione sull’Alzheimer in Campania, per una ricognizione della normativa e di dati specifici, nel tentativo di colmare il vuoto epidemiologico della nostra Regione nei confronti delle Persone con demenza e della non autosufficienza in generale, per rendere visibili i reali bisogni di chi assiste: la Famiglia e il Caregiver.
Nasce in un momento di profonda crisi sociale, culturale, politica sia a livello nazionale che regionale; crisi legata soprattutto alla ristrettezza delle risorse, causata da un improprio utilizzo delle stesse che sta coinvolgendo vari settori, compreso quello dei servizi alla Persona fragile, anziana, non autosufficiente, in particolare affetta da patologie cronico degenerative come l’Alzheimer.

In Campania attualmente si stimano dai 60.000 agli 80.000 casi, e più di 200.000 familiari coinvolti, gli unici ad assisterli. Ma chi si prenderà cura, domani, di loro ? Da chi saranno assistiti e in che modo, con quali risorse, con quali competenze?

Questi i temi affrontati nel I rapporto di AIMA campana e durante l’incontro del 30 gennaio 2012 ore 15.30 c/o la sede di Oltre il Chiostro sita in Piazza Santa Maria La Nova, 44 durante il quale verrà comunicata la data di apertura della I Casa AIMA.

Per leggere il testo integrale del libro clicca qui