Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.


Dopo un’iniziale battuta d’arresto riprende il viaggio di EhcoButler.

 

Il progetto Horizon 2020, co-finanziato dall’Unione Europea per 2,9 milioni di euro e condotto da un consorzio di 13 partner, tra cui Aima Napoli Onlus, riparte con la successiva fase progettuale: il percorso proseguirà con la selezione di partecipanti alla sperimentazione della piattaforma ICT che si propone come obiettivo quello di sviluppare un software in grado di ritardare l’insorgenza di forme di demenza.  

In Italia l’Aima Napoli Onlus svolgerà anche il ruolo di co-sviluppatore della piattaforma e somministratore della stessa agli utenti finali. Gli utenti candidabili alla sperimentazione sono persone con una diagnosi di Disturbo Cognitivo Lieve (MCI). 

Chiunque può spontaneamente fare richiesta di partecipazione al pilot entrando in contatto con l’associazione ai numeri 081.7400245 / 3317444212 o scrivendo  a info@aimanapoli.it 

 


Facebook-f


Instagram


Youtube

Risorse

About us