Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Venerdì 18 Settembre 2015, dalle ore 12.30 alle 19.30, presso le Terme di Agnano (Via Agnano Astroni, 24, Napoli), si terrà il Convegno “I bisogni della Persona con demenza e del suo Caregiver in Campania….15 anni dopo alla luce delle nuove Linee d’indirizzo regionali Alzheimer”.

Questo il primo appuntamento ad una serie di iniziative che la sezione campana di AIMA, come ogni anno, ha organizzato per tutto il mese di Settembre fino a Dicembre su tutto il territorio campano, per puntare gli occhi su di una Malattia che ruba la mente delle Persone e il cuore delle Famiglie che, come uno “tsunami”, devasta la vita di Famiglie intere.

Il tema di quest’anno riprende quello del primo convegno organizzato dall’AIMA nel 2000 per chiederci quali sono le cose fatte da allora fino ad oggi, quali sono i risultati raggiunti e quelli ancora da conseguire alla luce delle Buone Prassi e delle nuove Linee d’indirizzo regionali Alzheimer. Di strada sicuramente ne è stata fatta ma tanta ancora ne dobbiamo fare.

Noi possiamo sicuramente dire di aver contribuito, puntando i riflettori costantemente sulle numerose e complesse problematiche di questa malattia, ad una visione diversa della Malattia e della Persona e dell’importante ruolo della Famiglia, alla creazione di alleanze, ad una attenzione alla tematica anche attraverso norme e servizi assistenziali pur se ancora pochi e non dedicati.

L’incontro di quest’anno riveste una valenza ancora maggiore perché intendiamo ripartire da questi nuovi risultati raggiunti affinché si possano ottimizzare le risorse esistenti e creare opportunità per nuove iniziative, perché ogni consiglio, ogni suggerimento ogni forma di collaborazione sarà più che utile e gradita per capire chi farà cosa e con quali risorse, per formare nuove alleanze tra Persone e una squadra sempre più compatta e volenterosa per quella Rete dedicata disegnata dalle Linee regionali Alzheimer

L’AIMA, che insieme ad altri componenti, fa parte del Tavolo Tecnico Alzheimer, avrà il compito di verificare e monitorare l’attuazione del percorso di assistenza ai cittadini affetti da demenze e l’andamento dello stato dell’arte su tutto il territorio campano affinché si possano ottimizzare le risorse esistenti e creare opportunità per nuove iniziative, affinché si possa raggiungere il massimo dei risultati per la Persona con demenza e i suoi familiari, al fine di proteggere il diritto alla salute previsto dalla Costituzione come ambito inviolabile della dignità umana.

Vi aspetto numerosi

Caterina Musella

E’possibile prenotare eventuali interventi che saranno valutati in base ai tempi previsti
Per informazioni 081/7400245

Per leggere il comunicato stampa relativo agli eventi organizzati da AIMA Sezione Campana in occasione della XXII Giornata Mondiale Alzheimer clicca qui

 GMA 2015 fuori POST NUNZIA copia-page-001

 giornata mondiale alzheimer 2015 terme di agnano