Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

 

CONCERTO  “LA CANZONE NAPOLETANA – STORIA, PASSIONE E MUSICA DI UNA CITTA’ “

In occasione della XXVI Giornata Mondiale dell’Alzheimer l’Aima Napoli Onlus, in collaborazione con il Comune di Bacoli e l’Istituto Pio Monte della Misericordia, promuove un suggestivo evento che si terrà sabato 21 settembre alle ore 18.30 nell’incantevole cornice di Villa Ferretti, a Bacoli.

Il bene, sottratto alla camorra e il cui rilancio parte anche grazie alla nuova amministrazione comunale, ospiterà un concerto a cura del Coro dei Cantori di Posillipo, diretti dal maestro Gaetano Raiola e guidati dalla voce recitante dell’attrice Antonella Stefanucci.

Presentano i giornalisti Margherita Salemme e Stefano Branciforte.

Di seguito il programma dell’evento

 

Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato alla realizzazione di un ambulatorio polispecialistico per le demenze presso la Casa Alzheimer di Bacoli, a cura dell’AIMA – Associazione Italiana Malattia d’Alzheimer – che dal 2000 in Campania porta avanti la battaglia contro questa terribile patologia, battendosi per i diritti dei malati, delle loro famiglie, promuovendo nuovi progetti assistenziali e sostenendo la ricerca.

A seguire cena offerta da EP s.p.a

——–

Per info e prenotazione biglietti:
331 744 4212
info@aimanapoli.it

——–

N.B.
La struttura non è dotata di parcheggio interno.
In occasione dell’evento è possibile sostare nell’adiacente garage convenzionato Fondi di Baia al prezzo di 2€ a veicolo.